Cronaca
NUOVI ORARI DEI TRENI IN LIGURIA DAL 17 SETTEMBRE
1 minuto e 23 secondi di lettura
Entra in vigore domenica prossima, 17 settembre, il nuovo orario regionale 2006/2007 di Trenitalia. La nuova programmazione dei treni locali, annuncia l'azienda, arriva in anticipo rispetto alla tradizionale scadenza di dicembre, quando sarà aggiornato anche l'orario dei treni nazionali e internazionali (10 dicembre), a seguito degli accordi presi con la Regione Liguria. Le modifiche riguardano le linee Genova - Acqui Terme e Savona- Alessandria. Il treno R 6167 da Acqui Terme (partenza ore 14.15) a Genova Brignole fermerà a Genova Granara (arr. ore 15.16 e part. ore 15.17) e non a Genova Costa di Sestri Ponente. Il treno R 6162 da Genova Brignole (part. ore 14.11) ad Acqui Terme (arr. ore 15.36), fermerà a Genova Granara (arr. ore 14.40 e part. ore 14.41) e non a Genova Costa di Sestri Ponente. Lungo la linea Savona-S. Giuseppe di Cairo-Alessandria scatta una modifica della numerazione dei treni R 4615 e R 4628. Restano invariati orari, fermate e periodicità. Il treno R 4615 da Casale Monferrato (part. ore 6.23) a S. Giuseppe di Cairo (part. ore 8.03) e Savona (arr. ore 8.28), cambia numerazione in R 33059. Il treno R 4628 da Savona (part. ore 18.27) a S. Giuseppe di Cairo (part. ore 18.47) a Casale Monferrato (arr. ore 20.55), cambia numerazione in R 33086. Era stata l'amministrazione regionale a chiedere espressamente che il nuovo orario entrasse in vigore nel periodo di inizio della stagione scolastica. Anche le novità del 17 settembre, spiega in una nota Trenitalia, sono il frutto del costante confronto avviato a gennaio scorso con le Regioni, le Associazioni dei Consumatori e i Comitati dei Pendolari, e costituiscono il terzo blocco di interventi apportati all'orario entrato in vigore nel dicembre 2005, dopo quelli già adottati il 26 marzo e il 18 giugno scorso. In Liguria saranno confermate le modifiche apportate al servizio regionale il 18 giugno scorso.
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti