Cronaca
Virginia Cei vince Miss Muretto, era stata Miss camionista
1 minuto e 15 secondi di lettura
Da Miss camionista a Miss Muretto: è questo l'excursus di Virgina Cei, studentessa dell'istituto d'arte di Cascina, in provincia di Pisa, incoronata ieri sera Miss Muretto di Alassio. Virginia è la 55' reginetta del concorso di bellezza femminile ideato dai fratelli Adriano, Giorgio e Mario Berrino. Occhi verde-azzurri, capelli biondi, alta 1,74, Virginia pesa 55 chili ed è del segno zodiacale del cancro. Da due anni è fidanzata con Marco, del quale è molto gelosa. "Ho partecipato al concorso di Alassio perché sono stata incoraggiata dalle amiche - ha detto Virginia - E' una bella soddisfazione che voglio dedicare ai miei genitori Raimonda e Daniele che mi hanno accompagnata in questa bellissima passerella sul mar ligure. Non sono che cosa mi aspetta in futuro ma questa fascia, ora, me la voglio godere davvero tutta". Virgina Cei, che è una patita della trasmissione televisiva 'Uomini e donne' e adora il nuoto, ha come hobby preferito il volontariato. 'Mi piacerebbe aiutare chi soffre - dice a questo proposito - Il mio sogno è partecipare a una missione in Africa per aiutare i bambini". La neo Miss ha superato al rush finale la favorita Federica Fantaci, 18 anni, palermitana, la 'preferita' del sindaco di Alassio Marco Melgrati che comunque si dice soddisfatto del concorso: "Virginia è una bella ragazza lo ammetto, ma mi sarebbe piaciuto vedere la corona in testa a Federica Fantaci, la mia preferita. Tutte le 24 finaliste del concorso - dice il sindaco - erano comunque molto belle".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo