Cronaca
Ministero della salute: "Si all'anno del respiro 2009"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Il Ministero della Salute aderirà all'organizzazione dell'Anno del respiro 2009, dedicato alla sensibilizzazione sulle malattie respiratorie. Lo ha confermato il sottosegretario al Lavoro con delega alla Sanità, Ferruccio Fazio, durante i lavori di apertura del nono convegno nazionale di Pneumologia, a Genova fino al 13 settembre. "Inoltre - dice Fazio - il Ministero sosterrà pienamente gli studi e la promozione di politiche e strategie per la prevenzione e la cura delle malattie respiratorie". Un impegno anche a realizzare campagne per la prevenzione del tabagismo, contro il fumo passivo e la lotta ai tumori del polmone. Il sottosegretario ha anche ricordato che il Governo sosterà il progetto Gard, Alleanza globale contro le malattie respiratorie croniche, che terrà il prossimo meeting internazionale il prossimo giugno a Roma. Il Gard è una inizativa di oltre 40 organizzazioni internazionali, che sotto l'egida dell'Organizzazione mondiale della sanità, si propone di diminuire il peso sanitario e socio-economico delle malattie respiratorie croniche. "Fra poco più di 10 anni - dice Vito Brusasco, presidente Simer - ci saranno 12 milioni di morti all'anno per le malattie respiratorie. L'enfisema è la seconda causa di morte al mondo dopo le malattie cardiache, mentre il tumore al polmone è al quinto posto".
Ultime notizie
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso