Cronaca
Restaurato crocifisso del'400
37 secondi di lettura
''Un'opera di eccezionale intensità espressiva" che richiama "forti sentimenti e riflessioni sulla condizione umana". Così Paola Martini, conservatore del Museo Diocesano di Genova, ha descritto il crocifisso quattrocentesco, proveniente della chiesa di Cristo Re di Genova Sampierdarena e recentemente restaurato a cura degli operatori per i beni storici, artistici ed etnoantropologici della Liguria. La presentazione dei lavori di restauro si è svolta nel pomeriggio presso il Chiostro dei Canonici di San Lorenzo, sede del Museo Diocesano. Per Gianluca Zanelli, direttore del restauro per conto della soprintendenza, il Crocifisso "é da considerarsi un nuovo tassello per la ricostruzione dell'ambiente artistico ligure rinascimentale" e "rivela chiaramente l'intervento di uno scultore in possesso di notevoli capacità espressive".
Ultime notizie
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso