Trentanove spettacoli in cartellone, dal 14 ottobre al 9 maggio, tre nuove produzioni, un ricco carnet di attori e registi di prestigio. La nuova stagione del teatro stabile di Genova nei numeri e nell’impegno ricalca la precedente, passata agli archivi con 127mila spettatori in città e 112mila in tournée. In scena andrà un curioso mix di autori che ripercorre duemila anni del pensiero dell’uomo: da Shakespeare a Shepard e da Cechov a Bernhard, da Goethe al Saviano di 'Gomorra' e da Pirandello al Tony Kusher di 'Angels in America'. La stagione si aprirà con uno titoli più significativi dell’intera storia del teatro, il 'Re Lear 'interpretato da Eros Pagni, una delle nuove produzioni dello Stabile. Le altre due sono ‘L’anima buona del Sezuan' di Brecht con Mariangela Melato e 'A corpo morto' dell’autore-attore Vittorio Franceschi. Altri appuntamenti da segnalare: ‘Molly Sweeney’ con Umberto Orsini, testo ispirato a un fatto reale raccontato dal neurologo Oliver Sacks; Lina Sastri che si confronta con Filumena di Eduardo e Gaspare e Zuzzurro che affrontano Cechov. Ultima notazione per gli abbonamenti i cui prezzi restano invariati per il nono anno consecutivo.
Cultura e Spettacoli
Presentata la nuova stagione dello "Stabile"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo