Cronaca
Scuola, laboratori Coop anti-spreco
36 secondi di lettura
Parlare di cellulari, videogiochi e gomme da masticare con gli studenti per affrontare i temi della lotta agli sprechi, dell'uso responsabile del denaro, dell'ambiente e l'energia, e formare cittadini dotati di senso critico e civico. Anche quest'anno la Coop Liguria propone percorsi didattici e laboratori nelle scuole, che gli insegnanti possono scegliere attraverso la guida Sapercoop, per una educazione al consumo consapevole. Quest'anno i temi principali saranno quelli della cittadinanza e del consumo consapevole in un mondo globalizzato. Sono previsti inoltre laboratori sul cinema d'animazione d'autore e attività in collaborazione con i musei genovesi e l'ospedale Gaslini, dedicata alla corretta alimentazione e alla prevenzione dell'obesità. Lo scorso anno scolastico hanno partecipato ai laboratori Coop 13.676 studenti e 1.500 insegnanti in tutta la Liguria.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo