Cronaca
Donazione sangue: accordo Avis-Università
46 secondi di lettura
L'Università degli Studi di Genova e l'AVIS Regionale della Liguria hanno stipulato patto d'intesa con l'obiettivo di formare e informare giovani e docenti sui temi della solidarietà e della donazione del sangue. L'intesa, firmata questa mattina dal Rettore Gaetano Bignardi e dal Cav.Marco Denti, Presidente AVIS Liguria, avrà una durata di tre anni. Educazione alla convivenza civile, sociale e solidale, sensibilizzazione alla promozione del dono del sangue, informazione e formazione sulle problematiche ematologiche e trasfusionali, prevenzione, ricerca e studio di iniziative che favoriscano la pratica del volontariato, ecco alcuni temi del programma. La collaborazione tra Ateneo e AVIS sarà inoltre finalizzata a dare supporto nella progettazione e attuazione delle attività della Scuola di Formazione Avis, ad individuare i percorsi e gli strumenti di comunicazione più adeguati a promuovere il volontariato e la donazione del sangue ed infine a produrre analisi statistiche finalizzate al raggiungimento degli obiettivi condivisi.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo