Cronaca
Una rassegna sull'uso critico dell'acqua
39 secondi di lettura
L'educazione ambientale e in particolare l'attenzione verso l'acqua, inteso come risorsa per promuoverne un uso consapevole, attraverso un percorso didattico fra arte, storia ed ecologia. E' la rassegna "Acqua, bene e risorsa comune", inserita nell'ambito della manifestazione Educambiente, promossa dall'assessorato all'Educazione ambientale della provincia di Savona, in collaborazione con Coop Liguria. Si comincia lunedì 29 settembre con "Chiare, fresche dolci acque", alle 15.30 alla biblioteca Ceap di palazzo Nervi. Ai ragazzi è dedicato il laboratorio creativo "Ricicla e riusa", allo stand Coop in piazza Sisto, il 2 e il 3 ottobre. I bambini potranno realizzare un'installazione collettiva con i rifiuti. Inoltre, allo stand della Coop è disponibile sapercoop, la guida rivolta a studenti e insegnanti che raccoglie le attività e i laboratori per il mondo scolastico.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
-
Meteo in Liguria, le previsioni per il weekend di Pasqua
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità