Dopo la Regione Liguria anche l'Enpa di Savona contesta il nuovo regolamento di Trenitalia che dal prossimo 1 ottobre vieta di salire a bordo dei treni cani e gatti di peso superiore ai sei chilogrammi. Per l'Enpa "si tratta di una regola senza senso e intollerante che attribuisce la responsabilità del problema a chi non ha voce. Questa modifica del regolamento non è da Paese civile". I legali della Protezione Animali stanno studiando le modifiche verificandone innanzitutto la legittimità. La Protezione Animali sta contattando tutti i parlamentari sensibili ai problemi degli animali invitandoli a impegnarsi in ogni sede affinchè il divieto venga rimosso. L'Enpa sta inoltre esponendo il problema ai componenti delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. La protesta arriverà anche nelle piazze italiane il 4 e il 5 ottobre prossimi. La tradizionale "Giornata degli Animali" dell'Enpa, infatti, servirà anche a raccogliere firme per una petizione indirizzata a Trenitalia.
Cronaca
Divieto animali sui treni, protesta l'Enpa
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Notte di incidenti a Genova: auto centra tre veicoli parcheggiati e frontale a Nervi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 aprile 2025
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana