Si apre sabato 4 ottobre, con lo spettacolo "La Notte degli elementi-Terra, Aria, Acqua, Fuoco" e si conclude sabato 11 ottobre, con la "Notte dei Clown", la quarta edizione del Festival Grock di Imperia, la rassegna intitolata ad Adrien Wettach, detto Grock, il celebre clown svizzero vissuto a lungo a Imperia dove morì nel 1959. "Il filo conduttore degli spettacoli in calendario è la clownerie in tutte le sue varianti - ha affermato questa mattina durante la presentazione il direttore artistico Sergio Maifredi - con l'intento di dare dignità di protagonista a una figura artistica, il clown appunto, che di solito al circo si ritaglia ruoli marginali e di collante fra un numero e l'altro". Il calendario dell'edizione 2008 del Festival Grock comprende spettacoli, proiezioni cinematografiche e convegni, con l'attenzione al sociale e all'handicap.
Cultura e Spettacoli
Festival Grock dedicato ai clown
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo