Si apre sabato 4 ottobre, con lo spettacolo "La Notte degli elementi-Terra, Aria, Acqua, Fuoco" e si conclude sabato 11 ottobre, con la "Notte dei Clown", la quarta edizione del Festival Grock di Imperia, la rassegna intitolata ad Adrien Wettach, detto Grock, il celebre clown svizzero vissuto a lungo a Imperia dove morì nel 1959. "Il filo conduttore degli spettacoli in calendario è la clownerie in tutte le sue varianti - ha affermato questa mattina durante la presentazione il direttore artistico Sergio Maifredi - con l'intento di dare dignità di protagonista a una figura artistica, il clown appunto, che di solito al circo si ritaglia ruoli marginali e di collante fra un numero e l'altro". Il calendario dell'edizione 2008 del Festival Grock comprende spettacoli, proiezioni cinematografiche e convegni, con l'attenzione al sociale e all'handicap.
Cultura e Spettacoli
Festival Grock dedicato ai clown
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Euroflora 2025 prende forma con più di mille lavoratori, biglietti già venduti anche negli Stati Uniti
- Costa Smeralda: ogni venerdì da Genova verso il cuore del Mediterraneo
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana