Cronaca
Nautica, vela: 238 mln euro di fatturato
51 secondi di lettura
Ammonta a 238 milioni di euro il fatturato globale delle unità a vela, il secondo sottocomparto della cantieristica nautica italiana, sia in termini di produzione nazionale sia di fatturato. Continua a perdere posizione il mercato interno mentre prendono sempre più peso le esportazioni. I dati, contenuti nella pubblicazione la "Nautica in cifre", l'analisi del mercato per il 2007 curata da Ucina, l'Unione delle industrie nautiche, in collaborazione con l'Università di Genova, verranno presentati lunedì 6 ottobre nell'ambito del Salone Nautico Internazionale di Genova. Sul totale della produzione nazionale, del valore di 177 milioni di euro, la parte destinata al mercato interno è stata pari a 69 milioni (+2,2%), mentre le esportazioni hanno raggiunto i 107 milioni (+3,2%). Le importazioni nel 2007, pari a 61 milioni, sono diminuite (-27,5%) e questo ha contribuito ad aumentare in termini assoluti il valore del saldo della bilancia commerciale, pari a 47 milioni, e in termini percentuali rispetto all'anno precedente di +130%. Tuttavia la diminuzione delle importazioni ha influenzato il fatturato globale del settore vela che ha segnato un calo del 7%.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo