Cronaca
Inflazione in calo, frenano i prezzi di trasporti e carburante
28 secondi di lettura
In linea con la tendenza nazionale, l'inflazione a settembre frena anche a Genova, dove l'indice dei prezzi al consumo è diminuito di 0,3%. Determinante è stata la diminuzione dei prezzi di trasporti e carburanti. L'aumento maggiore, invece, si è registrato nelle spese per l'istruzione. In aumento anche i prodotti alimentari, soprattutto riso, pane, pasta, carne, formaggi, frutta e ortaggi; calano invece i prezzi di pesce fresco, olio di oliva, acque minerali. Aumenti anche nei capitoli dell'abbigliamento, di bevande alcoliche e tabacchi. In diminuzione le spese per ricreazione, spettacolo e cultura e dei servizi ricettivi e di ristorazione.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Costa Smeralda: ogni venerdì da Genova verso il cuore del Mediterraneo
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana