Cronaca
Nautico: "Fiscalità più favorevole per le barche"
38 secondi di lettura
"Molti italiani vanno ad immatricolare le loro barche in Croazia (quelli dell'Adriatico) e in Francia (quelli del Tirreno) perché c'è una fiscalità molto più favorevole. E questo succede non solo per i grandi yacht ma anche per le barche più piccole". La denuncia è stata lanciata nell'ambito del Salone nautico di Genova dal vice presidente di Ucina Lorenzo Selva, nel corso di un convegno dedicago al tema. La richiesta di intervento questa volta è andata all'Agenzia delle Entrate e al Governo a cui si chiedono leggi più favorevoli. Oggi paradossalmente l'Italia è uno dei maggiori produttori mondiali di imbarcazioni ma, per carenza di posti barca e problemi burocratici e fiscali, la ricchezza generata rischia di allontanarsi dal nostro Paese.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo