"Abbiamo sinora un calo complessivo di circa il 5% dei visitatori; le borse mondiali sono crollate molto di più, ciò significa che teniamo bene". Il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, ha fornito un primo dato parziale a conferma dell'impressione sulla diminuzione, soprattutto di curiosi, al maggior salone mondiale delle barche e accessori per la nautica. "E' una sostanziale tenuta in un momento di crisi", ha ribadito Albertoni, che rappresenta gli oltre 400 cantieri nautici italiani, intervenendo dalla platea al convegno su "Fiscalità e diporto". Il presidente ha sottolineato che le giornate di ieri e l'altro ieri sono state dedicate in modo particolare agli specialisti del settore ma già da oggi ci si attende una ripresa. E il via vai di visitatori questa mattina tra gli stand sembra confermare la previsione. Come sempre, gli organizzatori forniranno il dato ufficiale dei visitatori solo alla chiusura della manifestazione, domenica prossima. E per prassi la Fiera, che stacca i biglietti di ingresso, non anticipa mai i numeri. Lo scorso anno i visitatori furono 327 mila.
Cronaca
Nautico, Ucina: "Calo delle visite ma teniamo"
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo