Cronaca
Cresce il Centro servizi dell'Unione industriali
40 secondi di lettura
Centottanta corsi suddivisi per aree tematiche, 1500 partecipanti che salgono almeno a 2500 persone coinvolte se si includono le iniziative convegnistiche organizzate su commissione. Sono i numeri del Centro servizi dell'Unione industriali attivato a Savona e presentato questa mattina in una conferenza stampa. Il Centro si occupa soprattutto di formazione di professionisti, manager, dirigenti della pubblica amministrazione che hanno necessità di essere aggiornati sui cambiamenti legali, tecnologici e di mercato dei vari cicli produttivi. "Non si tratta di una vera e propria scuola - ha spiegato il presidente del Centro e direttore degli Industriali savonesi, Luciano Pasquale - ma di una struttura che produce corsi su varie tematiche dove manager e altri soggetti professionali provenienti anche da aree diverse possono confrontarsi e ragionare tra loro sui continui cambiamenti in atto a livello internazionale e italiano".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
-
Euroflora 2025 prende forma con più di mille lavoratori, biglietti già venduti anche negli Stati Uniti
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri