Cronaca
Manuale per antincendio boschivo
51 secondi di lettura
Un manuale per la direzione delle operazioni antincendio boschivo e una serie di volumi che contengono la nuova mappa del rischio del territorio ligure. Sono stati presentati questa mattina, alla presenza del sottosegretario Guido Bertolaso, al Cima di Savona, il Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale che ha sede presso il Campus universitario di Savona. La mappatura del rischio del territorio regionale, in particolare, è stata realizzata con la collaborazione di Regione, Prefettura, Provincia, Corpo Forestale dello Stato, vigili del fuoco e volontari aib e della Fondazione De Mari. "L'idea di predisporre e adottare un manuale da parte dalla Regione Liguria e del Comando forestale regionale per la direzione delle operazioni di antincendio boschivo - ha sottolineato il presidente della Provincia di Savona Marco Bertolotto - è partita proprio dal lavoro costante e sinergico di tutti gli enti territoriali coordinati in modo egregio ed efficace dalla Prefettura di Savona". Nel corso della cerimonia è stato anche inaugurato il Dynamis, un'elica per pompe dell'acqua, donata dalla Compagnia Valdostana delle Acque.
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia