Politica
Scuole aperte la notte tra mercoledì e giovedì contro la Gelmini
54 secondi di lettura
Come in molte città d’ Italia, anche a Genova la notte tra il 15 ottobre e il 16 ottobre, nella settimana in cui il Decreto Legge “Gelmini” sarà in Senato, i genitori e i bambini apriranno le scuole per manifestare il loro dissenso contro: la possibile riforma. In particolare vengono contestati il ritorno al maestro unico, i tagli alla spesa per l’istruzione pubblica, la riduzione del tempo scuola a 24 ore settimanali, "con conseguente riduzione -dice chi protesta- della capacità delle scuole di progettare l’integrazione dei bambini disabili e tematiche multisettoriali". A Genova il primo a mobilutarsi è il Circolo Maddalena che dà appuntamento alle 18.30 di mercoledì presso la Scuola De Scalzi di via Vincenzo Ricci. La serata prevederà un momento di informazione e condivisione delle tematiche e delle conseguenze dell’applicazione del Decreto, con il coinvolgimento di studenti dell’Università, oltre che di genitori e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, l'elaborazione e lo sviluppo di ulteriori iniziative di sensibilizzazione, lo scambio cultural-gastronomico.
Ultime notizie
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "La memoria è nella Costituzione"
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana