Il consigliere del Comune di Savona, Renato Giusto, lancia la sua proposta per ristabilire il decoro e la pulizia cittadina. "Le ricette del Comune per palette, sacchetti e multe finalizzate a contrastare le deiezioni canine non hanno avuto effetti e la città è sempre più sporca. La soluzione può essere quella di fare il dna agli amici a quattro zampe. Quando tutti i cani saranno schedati, si potrà risalire ai padroni che non raccolgono la popò dei loro animali e in questo modo si recapiterà a casa sanzioni salate. Per il Comune, sull’esperienza di città quali Vercelli che già applicano questo sistema, potrebbe essere anche una fonte di guadagno” afferma il consigliere del Gruppo Misto e vicino all’area leghista.
Cronaca
Deiezioni in strada: "Facciamo il dna agli amici a quattro zampe"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia