Il Consiglio regionale della Liguria potrebbe modificare entro pochi mesi il sistema di calcolo degli stipendi e delle indennità dei consiglieri regionali perché secondo il presidente dell'Assemblea, Mino Ronzitti "oggi non c'é proporzione" tra le due voci che compongono la remunerazione complessiva mensile degli eletti. A fronte di uno stipendio fisso, che si aggira intorno ai 3.000 euro, i consiglieri ricevono infatti anche una serie di indennità di trasferta, rimborsi spese e indennità di rappresentanza, che possono variare da 4.000 a 5.000 euro, a secondo della località di residenza. Il presidente Ronzitti ha annunciato la sua intenzione di proporre una modifica al sistema attuale parlando a margine del Consiglio odierno, che nel frattempo ha approvato una prima parziale modifica dei rimborsi spese per risolvere "il caso Broglia". Il consigliere regionale del Pd risultava infatti residente in Piemonte, pur vivendo a Sestri Levante e, avvalendosi di quanto stabilito dal regolamento, ha ottenuto rimborsi spese per spostamenti extraregionali.
Cronaca
Regione modifica stipendi e indennità
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo