Cultura e Spettacoli
Teatro: alla Tosse il "Candido" di Voltaire
42 secondi di lettura
Marionette e attori in scena nel "Candido", che ieri sera ha inaugurato la stagione del Teatro della Tosse in uno spettacolo coprodotto con il Festival della scienza e basato su una libera rilettura del testo di Voltaire di Tonino Conte e Emanuele Conte, quest'ultimo anche regista. Un viaggio piacevole nelle disavventure di Candido condotto con mano leggera, in uno scenario che si ispira ai fantasiosi bozzetti di Lele Luzzati. La mano del grande scenografo e disegnatore torna nelle maschere, nei pannelli e nelle strutture che si muovono in scena, ricreando i diversi spazi. Le peripezie di Candido, di Pangloss, di Cunegonda, di Cacambo sono risolte con piglio vivace in un'azione che apre siparietti comici imprevisti, ma scivola, nel finale, in atmosfere malinconiche. Applausi calorosi per uno spettacolo, in scena fino al 5 novembre, che ha anche il pregio della brevità.
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
- Samp, prove di rinascita da Sibilli a Benedetti. Ma la strada è lunga
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta