Cultura e Spettacoli
Al Duse la storia del gesuita Matteo Ricci
44 secondi di lettura
Questa sera alle ore 21, al Teatro Duse di Genova, appuntamento con lo spettacolo "Matteo Ricci. Un gesuita scienziato alla corte dei Ming", di e con Ruggero Cara, coprodotto da Promo Music e Festival della Scienza, con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini e con Rosaspinaunteatro/Teatro Minerva di Minerbio. La rappresentazione, tratta dal libro di Michela Fontana "Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming", narra l'esperienza del grande personaggio maceratese che, alla fine del Cinquecento, partì da solo alla volta dell'impero dei Ming e riuscì perfettamente, grazie alla sua apertura intellettuale, ad integrarsi con le tradizioni e gli usi di Pechino. Adottato il nome mandarino di Li Madou, Matteo Ricci diventò artefice di una vera e propria mediazione culturale tra due civiltà che, fino a quel momento, sembravano irrimediabilmente separate. Per assistere allo spettacolo è consigliata la prenotazione.
Ultime notizie
- Studenti in piazza per la scuola "bersagliano" foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti