Cronaca
Maltempo, si aggrava lo stato di allerta dal primo al secondo grado
36 secondi di lettura
E' passato dal primo al secondo grado lo stato di allerta per il maltempo in Liguria dichiarato fino alle ore 13 di domani, mercoledì 5 novembre, dalla Protezione Civile della Regione. L'aggravarsi dello stato di allerta riguarda i comuni di prima e seconda categoria, quelli con maggiori criticità territoriali, delle province di Imperia, Savona e Genova. Su tutta la Liguria piove insistentemente dalla notte scorsa (dalla mezzanotte sono caduti dai 15 ai 25 millimetri di pioggia) ma la previsione è di un peggioramento fino a domattina. Lo stato di saturazione dei versanti ha quindi indotto la Protezione Civile regionale a dichiarare lo stato di elevata criticità con l'invito ai Comuni a monitorare le aree a rischio di frane, anche attivando presidi territoriali.
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia