Permarrà fino alle 13 di oggi l'allerta meteo di secondo grado su tutta la nostra regione, anche se per il pomeriggio potremo avere un leggero miglioramento. Intanto sono sate le raffiche protagoniste della nottata. Vento fortissimo in provincia di Savona e di Genova. Le folate hanno sradicato alberi, reso tegole pericolanti e divelto cartelloni pubblicitari. Nessun particolare danno a Imperia e alla Spezia. Ha piovuto comunque sulla nostra regione, specie nel savonese, ora anche nel resto delle province. E ieri sera una decina di abitazioni sono rimaste isolate sulle colline di Sestri Ponente, in via Gneo, per una frana abbattutasi sull'unica strada che le collega alla costa. Sul posto sono intervenute squadre dei vigili del fuoco e di operai dell'Aster. Oggi raffiche anche in autostrada, sulla A10, da Voltri a Savona ma anche in direzione del capoluogo. Innalzamento delle temperature. Sedici i gradi sopra lo zero a Genova questa mattina. Da domani la situazione dovrebbe migliorare.
Cronaca
Meteo, ancora allerta di secondo grado, ma dal pomeriggio migliora
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia