"Non ci può essere una grande città senza una grande popolazione, Genova non è una grande città internazionela con i suoi circa 600mila residenti ma dovrebbe trovare una propria identità e spetta alla politica". Così Sergio De Luca amministratore delegato di Ansaldo Sts, a cui è stata intitolata un'aula della facoltà di ingegneria di Genova. Appello ai giovani ad iscriversi alla facoltà di ingegneria anche da parte della preside Paola Girdinio: "Quest'anno abbiamo avuto 200 nuove matricole ma la percentuale di abbandono è ancora troppo alta, 20% nel primo anno". Sul politecnico: "Genova è la città del maniman, dove non si valorizzano le eccellenze aziendali presenti. Il politecnico serve anche a questo ma se si deve fare a costo zero ci serve una fondazione che ci sostenga. Noi stiamo preparando la valutazione dei costi".
Cronaca
Ansaldo Sts: "Genova non è città internazionale"
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo