Una tromba d’aria si è abbattuta nella tarda serata di ieri nel levante genovese, soprattutto a Priaruggia e Quarto. Il vento fortissimo ha sradicato alberi, fatto cadere ardesie dai tetti, scaraventato barche sulla strada, provocato la caduta di insegne dei negozi. Superlavoro nella notte dei vigili del fuoco che sono intervenuti con numerose squadre per cercare di riportare la situazione alla normalità. I danni sono ingenti ma per fortuna non ci sono feriti. Si segnalano anche allagamenti in alcune strade interne. Il forte vento ha provocato la caduta di alberi anche sull’Aurelia, tra Sori e Pieve. E questa mattina intorno alle nove una frana ha interessato ancora l'Aurelia all'altezza di Zoagli bloccando il traffico in entrambe le direzioni. Secondo i primi rilievi dei tecnici, qul tratto di strada non potrà essere riaperto prima di martedi prossimo. Il maltempo ha colpito anche lo spezzino: a Castelnuovo Magra un intero quartiere è rimasto bloccato dal crollo di una grande quercia secolare abbattuta dal vento che ha istruito completamente la strada.
Cronaca
Tromba d'aria a Priaruggia, a Zoagli una frana blocca l'Aurelia
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti