Cronaca
Magra, livello sale di 3 metri in meno di 13 ore
20 secondi di lettura
L'Arpal, centro meteoidrologico di Protezione Civile della Liguria, sta monitorando una particolare sequenza di eventi che interessa il levante genovese. Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi sull'appennino tosco-emiliano, la pioggia di questa notte e il repentino innalzamento delle temperature hanno causato una crescita del livello idrometrico del fiume Magra di tre metri in meno di tredici ore a Fornola, nel comune di Vezzano Ligure, in provincia della Spezia.
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti