Cronaca
Latte crudo, l'Asl3 assicura: "Nessun rischio alla salute"
47 secondi di lettura
Il latte genovese proviene da piccoli allevamenti liguri, supersicuri e controllati dai servizi veterinari: a garantirlo, attraverso un comunicato ufficiale, l'Asl 3 Genovese dopo l'allarme del ministero «sul rischio legato al consumo di latte crudo in seguito a segnalazioni di casi umani di infezione da E. Coli O 157». I controlli effettuati fino ad oggi non avrebbero evidenziato problematiche relative ad agenti patogeni. «Nel territorio di competenza di ASL3 - si legge - sono presenti quindici distributori automatici di latte crudo. Il latte viene conferito ai distributori direttamente dagli allevatori che sono anche i proprietari delle attrezzature e i responsabili delle operazioni correlate alla distribuzione del latte. I quindici distributori sono gestiti da sette allevamenti di bovini che a loro volta sono presenti sul territorio di competenza di ASL3; tre allevamenti si trovano in Valle Stura a Masone e Rossiglione, uno a Montoggio, uno a Voltri, uno a Serra Riccò ed uno a Campomorone».
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo