Cronaca
Nevicata, i trasportatori: "4 milioni di danni"
50 secondi di lettura
"In periodi di grande crisi dei traffici bruciare quattro milioni di euro di economia reale per una modesta nevicata è gravissimo". Così tuona il presidente di Trasportounito Fiap di Genova, Sandro De Caro, deciso a chiedere una verifica sull’attività di prevenzione e di intervento da parte delle società concessionarie delle reti autostradali. “E’ inammissibile – secondo De Caro - che la prevenzione si sostanzi in decreti prefettizi di divieto della circolazione invece che, come avviene in tutti i Paesi Europei del Nord Europa, in atti concreti quali lo spargimento di sale, la manutenzione stradale, la progettazione di aree di sosta adeguate e l’attivazione di puntuali procedure di emergenza. Sono circa 10.000 i veicoli industriali che quotidianamente operano per l’economia portuale e la distribuzione delle merci sul territorio interessato dai divieti. Il danno economico pagato nella giornata di fermo dal sistema dei trasporti e delle merci può essere stimato in circa 4 milioni di euro".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo