Presidio con volantinaggio stamattina dalle 10 alle 12 davanti alla Sede di Confcooperative in via XX Settembre a Genova, da parte dei dipendenti delle Coop Sociali. Gli operatori del settore (7 mila addetti del settore Socio-Sanitario-Assistenziale-Educativo, operanti presso le Cooperative Sociali associate a Lega-Cooperative e Conf-cooperative di Genova e provincia) chiedono i benefici economici - e relativi arretrati - del contratto rinnovato nel luglio scorso. Educatori, infermieri, orientatori e formatori, mediatori culturali, operatori socio sanitari, operatori centralinisti del Cup, fisioterapisti, tecnici sanitari, amministrativi, contabili e dirigenti: è questo l’"esercito" di professionisti che ogni giorno accudisce disabili, minori in stato di disagio, tossicodipendenti, malati terminali, anziani non autosufficienti, carcerati, migranti.
Cronaca
Protesta dei dipendenti delle Coop Sociali
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia