I carabinieri del nucleo sommozzatori di Genova Voltri hanno scoperto nella zona di mare antistante l'isola Gallinara, tra Alassio e Albenga, un proiettile di artiglieria navale di 115 millimetri di diametro e 300 millimetri di lunghezza risalente alla seconda guerra mondiale. L'ordigno bellico era adagiato sui fondali a circa sei metri di profondità ed è stato individuato grazie anche alla presenza nella squadra di un operatore televisivo dei carabinieri. Il proiettile era completamente ricoperto di alghe e mimetizzato tra le rocce. Per per la rimozione dell'ordigno verrà richiesto l'intervento degli artificieri subacquei del Nucleo Sdai della Marina militare di stanza a La Spezia che saranno coadiuvati dai carabinieri subacquei che hanno localizzato il residuato bellico.
Cronaca
Gallinara: scoperta bomba sui fondali
34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri