Il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, in visita ad Imperia, ha dichiarato che Russia e Ucraina hanno trovato l'accordo e che presumibilmente nelle prossime ore si riapriranno i rubinetti. Scajola ha così commentato le misure precauzionali di monitoraggio delle fonti di approvigionamento alternative alla Russia e l'attento controllo degli stoccaggi: "Non c'é dubbio che quanto accaduto serve agli italiani per capire, che non si può pensare o ritenere di sviluppare la nostra economia o dare benessere ai cittadini, se non si dà sicurezza di energia. Non possiamo dipendere dagli umori degli altri. Ci vogliono più gasdotti con i diversi Paesi, cosa che stiamo facendo col Qatar, l'Albania e con l'Algeria. Ma ci vuole anche lo sfruttamento di tutte le energie possibili - ha proseguito Scajola - perché se non c'é energia non c'é sviluppo, non c'é crescita.Tutto il mondo si sta riorientando sul nucleare - ha concluso il ministro - noi rientreremo sul nucleare per avere un mix energetico che ci faccia dipendere di meno dagli umori degli altri e ci possa garantire sviluppo".
Cronaca
Scajola " per l'energia non possiamo dipendere dagli umori degli altri"
56 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo