La giunta regionale ha stanziato 32mila euro per la realizzazione di un'indagine sui i rischi dell'esposizione residenziale a campi elettromagnetici a bassa frequenza. L'assessore Zunino dichiara: "L'indagine prenderà il via a marzo ed in questa prima fase riguarderà quattro aree: due in provincia di Savona (Comune di Albisola, zona di Luceto; Comune di Savona, zona di Lavagnola) e due in provincia di Genova (zona Canevari, a Marassi e zona di S. Bartolomeo del Fossato a Granarolo) dove si riscontrano significative presenze di linee elettriche ad alta tensione sorgenti di campi elettromagnetici a bassa frequenza".
Cronaca
Regione, 32mila euro per studio su campi elettromagnetici
29 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Costa Smeralda: ogni venerdì da Genova verso il cuore del Mediterraneo
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana