Da febbraio, alle 9.30 e 11.30 di ogni secondo sabato e domenica di ciascun mese, saranno effettuate visite guidate gratuite al cimitero di Staglieno, luogo-simbolo di tutta Genova nel corso dei secoli. Dalla celebre venditrice di canestrelli e noccioline ai Caduti del Risorgimento, della Prima e Seconda Guerra Mondiale, dalla Resistenza al nazifascismo, alle vittime del terrorismo. Tra le numerose personalità sepolte a Staglieno vi sono Constance Mary Lloyd, moglie di Oscar Wilde, la cui tomba si trova nell'area del cimitero protestante, e Alfred Noak, fotografo tedesco-genovese che ha lasciato in eredita bellissime immagini della Superba. Ci sono tombe di personaggi simbolo del Risorgimento come quelle di Giuseppe Mazzini, Rubattino e tante altre. Tombe famose sono anche quelle di Gilberto e Rina Govi e di Fabrizio De André. Un importante monumento all'interno di Staglieno è il Pantheon dove sono racchiusi alcuni tra i più illustri personaggi genovesi.
Cronaca
Cimitero di Staglieno: da febbraio visite guidate
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri