Cronaca
Cinghiali abbattuti: 23mila in Liguria nel 2008
35 secondi di lettura
4.000 sono i cinghiali abbattuti in provincia di Imperia e 23.000 in tutta la Liguria nel 2008. L'assessore provinciale alla caccia, Giovanni Ballestra, facendo il punto in un incontro tenutosi in Regione, durante il quale è stata discussa la proposta di modifica alla legge nazionale sulla caccia, spiega: "Nel corso del 2008 in provincia di Imperia i cinghiali hanno provocato danni alle colture agricole per quasi 300.000 euro". Ballestra ha ricordato, inoltre, le proposte di modifica legislativa: consentire l'attività venatoria al cinghiale nelle zone bruciate, diminuire la percentuale di territorio inibito alla caccia dal 10 al 20 per cento, contro gli attuali 20-30 per cento e consentire la caccia al cinghiale in via ordinaria per tutto il periodo del calendario venatorio.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo