Sedili macchiati, finestrini incrostati, orologi che non funzionano, toilette sporche. Questo è lo scenario che si presenta ai "poveri" pendolari che quotidianamente utilizzano la linea ferroviaria Ventimiglia - Imperia. Un disagio che ha anche il gusto amaro quando si legge il cartello in cui le Ferroie assicurano di aver svolto una "pulizia radicale". Molte le lamentele dei viaggiatori che, pagando un biglietto, pretenderebbero di ricevere un servizio adeguato. In stazione a Taggia, una struttura che si può definire nuova, si verificano anche perdite di acqua dal tetto che viene raccolta con i secchi. "Santa Vergine Immacolata, salva la ferrovia da ogni porcheria" si legge nel sottopasso.
Cronaca
Disagi e sporcizia per i pendolari del ponente
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Come cambia il 25 aprile a Genova, Mattarella anticipa e il corteo si sposta al pomeriggio
- Carlo Felice, il neo-sovrintendente Galli a Primocanale: "Contento e pronto al confronto"
- Le radici di Papa Francesco: un legame profondo con la Liguria
-
Il medico risponde - Mal di schiena, da cosa dipende e come si cura
- A Viaggio in Liguria i borghi storici dove tutto respira di storia e bellezza
- A Cogorno nella casa degli avi del Papa: “Orgogliosi delle sue radici semplici"
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo