Fotocopia dei documenti alla consegna del bagaglio, controlli dopo cinque giorni di giacenza, oltre ad accertamenti a campione con cani antiesplosivo e antidroga: sono alcune delle misure che scatteranno da subito nei depositi bagagli delle stazioni di Genova Principe e Genova Brignole. In tempi brevi saranno installati anche scanner come già avviene presso i servizi di Roma e Milano. Le misure sono state decise nel corso del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza straordinario convocato dal prefetto di Genova Anna Maria Cancellieri dopo il ritrovamento di uno zainetto con 64 candelotti di esplosivo, consegnato dalle Ferrovie in beneficienza dalla Comunità di San Benedetto al Porto e rimasto in giacienza presso il deposito bagagli della stazione Principe per un anno.
Cronaca
Zaino-bomba alla stazione Principe, "giro di vite" nei controlli
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Giovane colpito con una bottigliata e rapinato sul bus della notte
- Evani: "La Sampdoria ora è più leggera ma la strada è lunga"
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Elezioni, il vescovo Tasca: "Basta bagarre, serve gioco di squadra per il bene di Genova"
-
Per Pasqua i liguri scelgono il ristorante, con un menu della tradizione
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità