Cronaca
Farmaci generici: diminuisce la spesa regionale
44 secondi di lettura
L'utilizzo di farmaci generici inibitori di secrezioni gastriche ha dimezzato la spesa farmaceutica regionale relativa a questi farmaci tra il 2006 e il 2008: parola dell'assessore regionale alla salute Claudio Montaldo. "Ci sono stati anche meno ricoveri per emorragia gastrica - ha spiegato Montaldo - e abbiamo anche risparmiato molti milioni di euro". Dal 2006 al 2008 si è passati da 1984 ricoveri per emorragia digestiva a 1798 circa (-9,15%). Le giornate di degenza sono calate da 25mila290 a 21mila nello stesso periodo (-16,76%) e il costo dei ricoveri ospedalieri è passato da poco più di 7 milioni e 300 mila euro a quasi 6 milioni e 450 mila, con un calo pari a 11,92%. Infine la spesa farmaceutica regionale per gli inibitori di secrezioni gastriche è passata da oltre 40 milioni di euro a quasi 22 milioni (45,92% in meno). La Regione prevede di lanciare campagne simili per l'utilizzo di farmaci generici legati alle malattie cardiovascolari e al diabete.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana