Cronaca
Testamento biologico, Ignazio Marino (Pd): "Legge inapplicabile"
1 minuto e 13 secondi di lettura
"La legge sul testamento biologico proposta dal governo Berlusconi è scritta male, lede la libertà dei cittadini ed è inapplicabile. Figuratevi un po' se ogni notaio italiano nella sua vita facesse in media 85.000 atti gratuiti". Il professore di chirurgia e senatore del Pd Ignazio Marino (nella foto), a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico dell' ateneo cittadino torna a criticare la bozza della maggioranza sul trattamento di fine vita. "La legge - sottolinea Marino - ha trovato difficoltà già nella prima commissione al Senato e prima di un possibile referendum sono certo dell'intervento della Corte Costituzionale". "Testamento biologico significa libertà di scelta, di terapia, non obblighi - spiega Marino - se una persona può scegliere quando è cosciente, perché non può farlo quando non é più in grado di farlo se lo ha chiesto prima?". "L'accanimento terapeutico - sostiene il senatore del Pd - non può essere definito per legge. Se avessi operato un mio paziente di Pittsburgh, che necessitava di un rischiosissimo trapianto multiplo, le possibilità di sopravvivenza sarebbero state purtroppo scarse. Scegliendo di non farsi operare ha almeno potuto vedere la laurea della figlia. Pensate se fosse stato obbligato alle cure". "Io - conclude Marino - non sono per il fare all'italiana, le soluzioni fuori dalle regole, come ad esempio portare i pazienti terminali a casa. Ho deciso di fare politica proprio per mettere delle regole".
Ultime notizie
- Studenti in piazza per la scuola "bersagliano" foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti