Cronaca
Stroncato traffico di cocaina tra Colombia e Italia
41 secondi di lettura
Tredici arrestati per traffico di sostanze stupefacenti, i carabinieri del Ros hanno stroncato il traffico di droga tra Sud America e Italia. I narcotrafficanti confezionavano la cocaina allo stato liquido in Colombia e la introducevano in capsule speciali in plastica non rilevabile ai raggi x. Poi i corrieri si occupavano di far pervenire la droga in Italia e in Europa, in Spagna avveniva lo stoccaggio delle dosi e il trasferimento dei proventi del traffico. Le tredici persone arrestate operavano in diverse regioni del nostro paese, tra cui la Liguria. Nelle regioni italiane del nord-est operava Alfonso Cortes Rueso, controllore e organizzatore della rete di distribuzione della cocaina. Fondamentale per il traffico della droga è stato l’uso di Internet, in particolare delle piattaforme di social networking che consentivano la comunicazione tra i narcotrafficanti e gli spacciatori.
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia