Stamattina sgomento, stanchezza ed esasperazione hanno pervaso gli animi degli agenti di Polizia Penitenziaria in servizio presso il Tribunale di Genova per una grande quantità di polveri sottili che fuoriescono dal fumo di scarico degli automezzi e che invadono i locali a loro riservati. Il problema, già segnalato nel febbraio 2008 dal segretario regionale del Sindacato autonomo di polizia penitenziaria Michele Lorenzo al provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria di Genova Giovanni Salamone, ancora oggi non ha trovato una soluzione. "E' il Comune di Genova che gestisce il Palazzo di Giustizia che dovrebbe provvedere alla soluzione del problema - spiega Lorenzo -. Ma salvo una pulizia-pagliativo condotta subito dopo le proteste, il problema c'é ancora tutto".
Cronaca
Tribunale, Polizia esasperata per polveri sottili
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia