E' stato firmato oggi un accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico e Selex Communications, società del gruppo Finmeccanica, per il rilancio economico di Liguria e Lazio. A livello finanziario si parla di 28 milioni di euro da parte del ministero, e di investimenti tecnologici pari a 94 milioni da parte della Selex. L’accordo prevede il superamento del Digital Divide, il divario digitale tra chi può accedere alle nuove tecnologie e chi no. La società Selex, infatti, metterà a disposizione risorse sulle tecnologie wireless, in particolare attraverso il Centro di Eccellenza per lo sviluppo della tecnologia a banda larga, situato a Genova ed in stretto rapporto con la Facoltà di Ingegneria della città. Il Ministro Scajola ha dichiarato, a margine della firma dell'accordo: “La firma con la Selex Communications è un importante traguardo per lo sviluppo dell’economia, della comunicazione e della competitività delle due regioni. Il Contratto di Programma si tradurrà in un forte rilancio occupazionale, sia in termini di salvaguardia dei posti di lavoro (oltre 2000 occupati), sia di aumento della competitività italiana sul mercato globale”.
Cronaca
Banda larga, maxi fondi per potenziamento in Liguria
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti