Amanti e consumatori di birra artigianale uniti per promuovere la cultura birraria. Nasce oggi a Genova il MoBi, il Movimento Birrario Italiano, sorto per promuovere la produzione artigianale e far amare al grande pubblico la birra di qualità. Il settore che muove un fatturato intorno a 100 milioni di euro, per una produzione di 140 mila ettolitri l'anno è in continua crescita e impegna oggi quasi 250 birrifici in Italia . Proprio questa crescita ha potato il fenomeno all' attenzione di produttori distributori e commercianti ma soprattutto dei consumatori che si sono organizzati prima attraverso un sito, www.movimentobirra.it e poi dando vita a questa associazione. "Mobi - spiega Lorenzo Dabove, responsabile del Progetto - si prefigge di promuovere l'accesso ad una ampia offerta birraria, di spingere verso un corretto livello dei prezzi al consumo". Non solo attenzione all' offerta ma anche creazione di una rete di associazioni di degustatori e conoscitori dei vari tipi di birre, organanizzazione di convegni, seminari e attività editoriali con giornali di settore.
Cronaca
Un nuovo movimento per la birra artigianale
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Euroflora 2025 prende forma con più di mille lavoratori, biglietti già venduti anche negli Stati Uniti
- Costa Smeralda: ogni venerdì da Genova verso il cuore del Mediterraneo
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri