Cronaca
Sempre più donne liguri senza lavoro, ecco le vittime della crisi
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ancora una volta loro: avvertono più rapidamente le conseguenze negative in tempi di sconvolgimento economico e sono più lente a godere dei benefici del recupero. Le donne liguri, ecco le vittime della crisi: è l’Sos lanciato da Cgil Liguria, nel report sull’occupazione relativa al 2008. "Tre gli elementi d'allarme - spiega Bruno Spagnoletti, responsabile Ufficio economico Cgil Liguria -: l'esercito di disoccupati in rosa, il ricorso al lavoro autonomo e il crollo dell’industria". E’ quindi la componente femminile a foraggiare l’esercito dei senza lavoro: 7% il tasso di disoccupazione, tre punti in più rispetto a quella maschile. Ma anche crescita dell’occupazione nel terziario, a discapito dell’industria, calata di 4mila unità. E, a fronte di sempre meno contratti di lavoro dipendente, il ricorso frequente, più per necessità che per scelta, al lavoro autonomo. Le soluzioni? Non facili, dice Renzo Miroglio, segretario generale Cgil Liguria. E dopo il terremoto in Abruzzo con un’incognita in più: "La tragedia degli sfollati - spiega Miroglio - con il suo urgente bisogno di interventi di sostegno, rischia di far slittare le cure".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri