Cronaca
Delitto di Begato, padre e figlio condannati a trenta e dieci anni
48 secondi di lettura
La sua colpa? Aver rovesciato delle briciole di pane sui pantaloni di uno dei due killer, durante la partita Italia-Spagna. E per questo freddato con due colpi di pistola in mezzo alla strada il 22 giugno scorso. Prima sentenza per il delitto di Begato, in cui rimase vittima Tino Pisano, 30 anni. Il tribunale di Genova ha condannato in primo grado Giuseppe Brancato e il figlio Luca rispettivamente a trenta e a dieci anni di reclusione. Un diverbio banale cominciato al bar e concluso con una sparatoria fuori dal locale. Dopo l’omicidio i due erano fuggiti da piazza Vittime di Bologna a bordo della loro auto, una Porsche. Durante la lite però, le urla e gli spari avevano richiamato l’attenzione delle persone che stavano affollando il circolo ricreativo Valtorbella proprio di fronte al luogo del delitto. Mentre il figlio Luca si era costituito dopo poco, Brancato padre era stato arrestato dalla polizia a Riesi, in provincia di Caltanissetta.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale