Cronaca
Morte Batini, cosa cambia per l'inchiesta sul porto
38 secondi di lettura
La morte di Paride Batini, console della Compagnia del porto di Genova, porterà a un nuovo lavoro per i magistrati della procura, impegnati nell'inchiesta sulla vicenda della spartizione delle banchine. I pm Walter Cotugno, Enrico Zucca e il procuratore aggiunto Mario Morisani, infatti, dovranno rivedere alcuni passaggi dell'inchiesta sul Multipurpose. La responsabilità amministrativa della società gestita dal console, però, dovrebbe rimanere invariata, nella parte in cui non ci sarebbe una responsabilità personale di Batini. La truffa ipotizzata dai magistrati, in cui era coinvolto anche il leader dei camalli, riguarda l'importo di 1.728.000 euro, fatto approvare a favore della Culmv dal comitato portuale, grazie a presunte consulenze e a relazioni di comodo, chieste, secondo l'accusa, dall'ex presidente Giovanni Novi per assicurarsi la pace sociale sulle banchine.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo