Cronaca
Gaza, Music for Peace bloccata a Rafah
50 secondi di lettura
I volontari della onlus italiana Music for Peace di Genova sono bloccati da due giorni al valico di Rafah, di rientro da Gaza, perché gli egiziani hanno sequestrato tutto il loro materiale, tra cui telecamere ed un telefono satellitare, senza dare spiegazioni. Lo ha detto all'Ansa il presidente dell'associazione, Stefano Rebora. "Ci hanno controllato i documenti, perquisito e poi sequestrato tutto: telecamere, quattro radio, il telefono e ventitre cassette di girato sulla nostra attività umanitaria a Gaza", ha raccontato Rebora, spiegando che "qui dicono di parlare soltanto arabo e non ci spiegano il perché di tutto questo". "Abbiamo contattato l'ambasciata italiana al Cairo facendo presente che non ce ne andremo senza la nostra attrezzatura", ha aggiunto Rebora, ma i volontari della onlus temono che gli egiziani li costringano a rientrare nel Paese con la forza. Music for Peace è stata a Gaza negli ultimi due mesi per consegnare alla popolazione medicinali e generi alimentari e ha filmato tutta la missione.
Ultime notizie
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana