Cronaca
Crisi economica, casa bene a rischio
44 secondi di lettura
La casa è il bene più a rischio con la crisi economica: dato che emerge dall'attività 2008 dalla Fondazione Antiusura della Curia genovese che sarà presentato oggi. L'impegno della Chiesa consiste nel Fondo di garanzia promosso dalla Cei a favore delle famiglie e con il concorso oprativo dell'Associazione Bancaria Italiana. Intanto la Curia da mesi si adopera per le emergenze con il pagamento di affitti, bollette e mutui. Dei 100mila euro che la Regione ha concesso ai Centri Vicariali d'Ascolto il dicembre scorso per fronteggiare il problema casa ne sono già stati spesi 65mila nel primo trimestre 2009. Sono serviti per 35 interventi. A chiedere aiuto, nel 70% dei casi, sono stati gli italiani. Il Centro di emergenza famiglia della diocesi (Cef) lo scorso anno ha effettuato 150 interventi per una spesa complessiva di 135mila euro e per il 68% dei casi si trattava di spese attinenti alla casa.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo