Cronaca
Molte segnalazioni di telefonate truffa
30 secondi di lettura
Utenza telefonica a rischio truffe nell'imperiese: crescono infatti nelle ultime settimane le segnalazioni giunte da normali cittadini sul fenomeno di telefonate che hanno come fine ultimo quello di estorcere denaro. Si tratta di telefonate di persone che si spacciano per funzionari ed addetti di numerose istituzioni, tra cui addetti della camera di commercio di Imperia, chiedendo contributi per abbonamenti a riviste ed altro ancora. In questi casi, ovvero quando non si è sicuri con chi si sta parlando, è sempre bene rivolgersi alle forze dell'ordine al 112 e 113 oppure nel caso specifico all'ufficio relazioni con il pubblico della Camera di Commercio di Imperia allo 0183.793264.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo