Il ruolo determinante degli organismi di garanzia nei momenti di crisi per le economie locali. Questo il tema della ricerca "I confidi locali nella transizione a intermediari finanziari", effettuata dalla Camera di Commercio e guidata da Paolo Parini, docente di finanza aziendale, che sarà presentata oggi presso la sede di via Garibaldi. Si parlerà proprio di confidi, intermediari finanziari "no profit" che rilasciano garanzie a favore delle imprese associate per ottenere i finanziamenti bancari. Una manovra, quella del sostegno ai confidi, che riesce a sostenere piccole e medie imprese nei momenti di crisi. In questo modo si sblocca il meccanismo di accesso al credito delle imprese, basti pensare che in liguria il sistema dei confidi ha permesso di attivare garanzie per 15 milioni di euro e finanziamenti per 30 milioni di euro. All'evento, oltre al presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone, parteciperanno Renzo Guccinelli, assessore regionale allo sviluppo, Sandro Pettinato di Unioncamere nazionale e il presidente della provincia Repetto.
Cronaca
I confidi locali in una ricerca di Camera di Commercio
49 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
-
La tradizione genovese in tavola a Pasqua: cosa prevede il menu
-
Meteo in Liguria, le previsioni per il weekend di Pasqua
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità